Condividi:

Il legame di un artista con la sua mobilità è da sempre riconosciuto come uno dei più importanti e, non in questo caso però, duraturi.

 

La particolare macchina dei Beatles, ricavata su volontà di John Lennon da un carro funebre, le macchine da corsa di Steve McQueen, le Rolls Royce di Michael Cane e le Porsche di Mick Jagger e Janis Joplin, la Lamborghini Miura di Rod Stewart, la Mini di George Harrison… a ogni artista il suo veicolo preferito insomma. Succede anche oggi, e nel modo più inaspettato.

 

La scena italiana Hip Hop ha visto emergere il cantante sardo Salmo, al secolo Maurizio Pisciottu, uno degli indiscussi talenti di questo genere musicale, diventando presto anche uno dei più importanti produttori discografici italiani.

 

Il cantante Salmo si è infortunato all’inizio del mese di Luglio in un brutto incidente occorsogli sul palco, durante una esibizione Live a Bologna: il cantante si è rotto il legamento crociato in una brutta distorsione al ginocchio. Nonostante l’incidente, il cantante ha però deciso di proseguire il concerto seduto, con tanto di vistosa borsa del ghiaccio sul ginocchio e microfono alla mano. In più, ha deciso di non saltare neanche una data della sua tournee “Playlist Tour 2019”. E per farlo, si è rivolto a Wimed, per una soluzione all’altezza del compito: grazie alla nuovissima e praticissima carrozzina pieghevole Butterfly di Wimed, Salmo sta dimostrando sui palchi di tutta Italia come anche un infortunio, se affrontato con spirito e i giusti ausili, può trasformarsi in una buona occasione.

 

Per i concerti, la carrozzina pieghevole Butterfly di Wimed è stata resa ancora più grintosa e accattivante in tempo record dall’artista Francesco Liori per Doomsday Society, rendendo la carrozzina Butterfly di Wimed una vera icona. Le foto allegate che ritraggono Salmo al Rugby sound di Legnano e al Collisioni Festival di Barolo sono state realizzate e pubblicate per concessione dal fotografo Roberto Graziano Moro.

 

La carrozzina da interno/esterno Butterfly da chiusa occupa lo spazio di una valigia. Proprio per la sua progettualità di alta definizione, la carrozzina dal design leggero e moderno è in grado di seguire il cantante nelle sue trasferte quotidiane.

Il messaggio che l’artista lancia attraverso la magia della musica è importante, sdoganando il concetto di disabilità senza retorica: nel nostro quotidiano ci rendiamo conto delle difficoltà che persone con difficoltà motorie incontrano, e da sempre in Wimed ci impegniamo per portare soluzioni all’avanguardia che possano migliorare la vita di chi ci deve convivere, per un periodo breve o lungo.

 

La musica, con quel suo modo unico di metterci in contatto con tutti i nostri sensi, ha insomma acceso “le fiamme del rock” alle ruote della carrozzina Butterfly, testimoniando come ognuno posso vivere la sua disabilità con personalità e creatività se aiutato nel modo giusto.

Wimed si augura che l’esempio del rapper Salmo sia seguito da molti altri, e che presto creative e personalizzatissime carrozzine Butterfly colorino le nostre strade e le nostre giornate.

Clicca qui per saperne di più sulla carrozzina Butterfly di Wimed.

Salmo Wimed Butterfly

Vuoi conoscere le novità di Wimed?

Lasciaci i tuoi dati e ti terremo aggiornato

Registrati ora